Il Dojo è un luogo dove si pratica la via, non è una semplice stanza ma un posto dove regna tranquillità, armonia e pace. Il temine deriva dal buddhismo e indicava in origine, un luogo riservato alla meditazione, alla ricerca di se stessi. In seguito è passato a designare l'arte per la quale ci si esercitava, ad esempio l'arte marziale. Il senso tuttavia, è rimasto lo stesso: per ogni studente serio Il Dojo è un luogo di meditazione e concentrazione, degno di essere onorato, riservato, dedito alla fratellanza, all'amicizia e al rispetto reciproco.
Il Dojo della tradizione. Fonte: web Un Dojo dovrebbe essere sobrio e pulito, limitando l'arredo all'essenziale in modo che durante la pratica niente possa catturare l'attenzione dei cinque sensi. Nel Dojo vengono insegnate alcune regole comportamentali derivate dalla tradizione culturale giapponese e suggeriti alcuni atteggiamanenti mentali atti a promuovere la formazione di un'atmosfera adatta a favorire il lavoro collettivo ed il progresso individuale. Dette regole possono variare da Dojo a Dojo e da Maestro a Maestro ma il contenuto che le accomuna può riassumersi nelle seguenti qualità: buona educazione, amore per l'arte che si vuole praticare e fiducia nem proprio insegnante.
Si riportano comunque, alcuni degli insegnamenti trasmessi dalla tradizione:
IL DOJO - SCUOLA PER OPERATORI SHIATSU
Fondata nel 1997 dal Maestro Giuseppe Montemagno
da anni pratica e diffonde i benefici dei trattamenti Shiatsu, organizzando corsi
e formando gli insegnanti.
INFO E CONTATTI
Facebook
Whatsapp
Google+
Newsletter
rss articoli