Il Do-in è un percorso di autodisciplina che porta allo sviluppo fisico, mentale e spirituale della persona, in accordo con i ritmi e le leggi della natura. Trae origine da antichissime tradizioni orientali, mediche e filosofiche, che avevano lo scopo di promuovere la salute ossia l'unità di mente-corpo-spirito, il ringiovanimento e la longevità. In particolare, deriva dal sistema filosofico del Tao (che considera l'uomo un tutt'uno con l'universo), dal quale hanno preso vita, distinguendosi nel corso di 5.000 anni, anche altre tecniche terapeutiche e spirituali come lo Shiatsu, l'agopuntura, le arti marziali e lo yoga. Secondo la medicina tradizionale cinese, il corpo è percorso da una serie di canali, chiamati meridiani, attraverso i quali circola l'energia virale (Qi), collegati alle ghiandole e ai vari organi del corpo.
Pratica del Do-In. Per mantenersi in buona salute, è indispensabile che questa energia circoli senza ostacoli e che alimenti le diverse parti dell'organismo. Quando questo non avviene, per esempio a causa dello stress, di una cattiva alimentazione o di uno stile di vita scorretto, compare la malattia, interpretata come sintomo di uno squilibrio a livello energetico.
Il Do-in ristabilisce l'equilibrio perduto, riattivando l'energia stagnante e distribuendola equamente in tutto il corpo. In altre parole, ripristina l'armonico funzionamento degli organi attraverso una combinazione di massaggi, digitopressioni, stiramenti, esercizi fisici, di respirazione e meditazione.
Come tutti i sistemi curativi orientali, anche il Do-in è una disciplina preventiva, cioè indirizzata a difendere (prima ancora che a curare) il corpo dalle malattie, attraverso il mantenimento dell'equilibrio fra i diversi organi e la fortificazione del sistema immunitario. Questi esercizi, costituiti da movimenti semplici e naturali, facili da imparare, possono essere praticati da chiunque e richiedono un impegno di pochi minuti al giorno. Ci sono esercizi mattutini indicati per aumentare la vitalità, sequenze serali che favoriscono il rilassamento, e altri che possono essere eseguiti in qualunque momento della giornata per ricaricare il corpo.
IL DOJO - SCUOLA PER OPERATORI SHIATSU
Fondata nel 1997 dal Maestro Giuseppe Montemagno
da anni pratica e diffonde i benefici dei trattamenti Shiatsu, organizzando corsi
e formando gli insegnanti.
INFO E CONTATTI
Facebook
Whatsapp
Google+
Newsletter
rss articoli